PERIODO: A.A. 2022/2023

LUOGO: UniCamillus – Università medica internazionale di Roma riconosciuta con DM 927/17 del MIUR

OBIETTIVO
Il Master ha come obiettivo quello di far apprendere e/o approfondire la conoscenza della pratica della Ossigeno ozonoterapia in particolare dei Laureati in Medicina Veterinaria

SBOCCHI PROFESSIONALI:
La competenza acquisita e la capacità di praticare la ossigenozonoterapia permetterà di migliorare la propria attività, avendo la possibilità di affrontare molte patologie anche complesse con questa metodica terapeutica. La ossigenozonoterapia, inoltre, permetterà un ampliamento delle proprie aree di competenza, potendo la stessa trovare applicazione in molti campi terapeutici.

EVENTUALI TIROCINI:

  • Ambulatorio veterinario Ludovisi Ozonoterapia – Via Lucania 9/11 – Roma
  • Ambulatorio Veterinario Ozonoterapia – Via Mazzini 13/15 – Popoli (Pescara)
  • Ambulatorio Veterinario Ozonoterapia San Giacomo – Via Risorgimento 24/b Albinsegno (Padova)
  • Ambulatorio Veterinario Ozonoterapia – Via Camillo Benso di Cavour 4 – Monticello Conte Otto (Vicenza)
  • Ippodromo di Capannelle – Roma
  • Maneggio Country Life Academy – Correggio (Reggio Emilia)
  • Maneggio SIB – Bologna

Direttori del Master:

  • Dott.ssa Frosi Alessandra Maria
  • Prof. Giubilesi Artorige Massimo

Sede del Master:

  • Università UniCamillus
  • Sala Multimediale Certificata c/o E.C.M. 2 Srl Via degli Olmetti, 44, 00060 Formello – Roma per On Line

Il programma del Master è composto dai seguenti moduli:

  • Modulo 1: PRESENTAZIONE MASTER,COSA E’ L’OZONO STORIA DELL’OZONO E SUO IMPIEGO NEL TEMPO OZONO E BIOETICA
  • Modulo 2: REQUISITI DELL’OZONOTERAPEUTA. L’AMBULATORIO MACCHINARI. GLI ACCESSORI
  • Modulo 3: MECCANISMI D’AZIONE DELL’OZONO. IL CONCETTO DI HORMESIS. GLI INNUMEREVOLI EFFETTI TERAPEUTICI E POTENZIALITA’ NEI VARI CAMPI.
  • Modulo 4: LE VARIE VIE DI SOMMINISTRAZIONE E RELATIVE INDICAZIONI.
  • Modulo 5: FISIOPATOLOGIA DEL DOLORE . OZONOTERAPIA E DOLORE. LE SINDROME DOLOROSE E OZONOTERAPIA
  • Modulo 6: OZONO E ANTIBIOTICO RESISTENZA: ESPERIENZE CLINICHE
  • Modulo 7: OZONOTERAPIA NELLA CLINICA DEI PICCOLI ANIMALI CASI CLINICI IN ORTOPEDIA E NEUROLOGIA
  • Modulo 8: OZONOTERAPIA IN IPPIATRIA
  • Modulo 9: ALTRE AREE DI APPLICAZIONE DELLA OZONOTERAPIA: ALLEVAMENTI INTENSIVI, ARIA, ACQUA E OLIO OZONIZZATO.
  • Modulo 10: LA OZONOTERAPIA IN ITTIOLOGIA E ACQUACOLTURA

Scadenza iscrizioni: 10 marzo 2023

Data inizio Master: 24-26 marzo 2023

Quota di iscrizione: € 2.250 € (+€50 per marche da bollo)

Durata: 9 mesi

MASTER DI SECONDO LIVELLO

Lingua: Italiano

Crediti Formativi: 60 C.F.U.

Posti disponibili: min 30 max 40

Avviso: scaricabile sul sito dell’Ateneo >>>

Scarica la locandina del master >>>